Skip to content
BENVENUTI SUL SITO DI BSF ITALIA | Go to the international website >
  • Italien
  • English
Biblioteche Senza Frontiere IT

Biblioteche Senza Frontiere IT

È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!

  • CONOSCERCI
    • MANDATO
    • STORIA
    • VALORI
    • IL TEAM
    • LA RETE
    • BSF INTERNATIONAL
  • COSA FACCIAMO
    • Ambiti di intervento
    • Assi tematici
    • Approccio
    • Strumenti
  • I NOSTRI PROGETTI
    • MICRO-BIBLIOTECHE
      • EMERGENZA UCRAINA
      • Micro-biblioteche multiculturali e multilingue
      • Le azioni di BSF International
    • LiBri – Library Bridges
      • KIT PRO’PULSIONE
      • La prima Ideas Box in Italia
    • PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA CULTURA
      • Raccolta e diffusione di libri
      • La Human Library di Venezia
    • EDUCAZIONE AI MEDIA
      • Check IT Out
  • IMPATTI
  • ENTRA NEL MONDO BSF
    • Lavora con noi
    • Diventa partner
    • Diventa volontario
    • Hai del materiale da donarci?
    • CONTATTACI
  • MEDIA & ATTUALITÁ
  • Sostienici
    • Dona il tuo 5xmille

BIBLIOTECHE SENZA FRONTIERE NELLE CARCERI

L’accesso all’istruzione, alla conoscenza e alla cultura sono formidabili leve per l’emancipazione e la reintegrazione. In un ambiente chiuso come un centro di detenzione, o in una situazione come quella rivelata da Covid-19, i rischi della disinformazione e delle voci possono essere particolarmente pericolosi.

Il manifesto

Pertanto, la sicurezza delle informazioni diventa una questione centrale e richiede iniziative da mettere in atto per permettere alle popolazioni vulnerabili di avere accesso a informazioni di qualità e verificate. Più informazioni si producono ogni giorno nel mondo, più si intensificano le disuguaglianze per dominare questi flussi, per accedervi e per trovare l’informazione giusta.

 

L’azione di BSF mira a costruire, diffondere e permettere l’appropriazione di informazioni di qualità da parte delle popolazioni interessate.

 

L’inclusione digitale è una chiave per offrire pari opportunità, l’acquisizione di competenze digitali che permettono l’accesso alla conoscenza, l’affermazione dei propri diritti e la promozione dell’inserimento nel mercato del lavoro. Tuttavia, l’accesso a Internet solleva domande ovvie sulla sicurezza dei contenuti e dei flussi.

 

Convinta che l’accesso e la condivisione delle conoscenze siano le principali sfide per l’empowerment e la resilienza delle popolazioni, BSF propone soluzioni innovative per raggiungere le popolazioni più vulnerabili, qualunque sia l’ambiente.

Un esempio

Nel 2020, abbiamo avviato progetti per rafforzare le biblioteche nelle prigioni francesi. Per esempio, abbiamo fornito alla ‘prison de la Santé’ di Francia un migliaio di libri durante la serata di primavera per creare scatole di libri nei cortili della prigione.

il progetto

Proponiamo ora di co-costruire programmi con i centri di detenzione per trasformare le biblioteche carcerarie in vere e proprie mediateche attraverso lo sviluppo di un'offerta di contenuti digitali e multimediali, accessibili senza Internet e totalmente sicuri.

BSF propone di distribuire biblioteche digitali con centinaia di contenuti nelle prigioni e nei centri penitenziari dell’Italia per migliorare l’accesso a risorse educative e informative di qualità.

 

 

Ogni centro penitenziario potrebbe essere dotato di un nano-server, l’Ideas Cube creato da BSF, che permette di creare un server locale di contenuti (che può essere collegato via cavo o creare un hotspot wifi locale) permettendo a più di 40 utenti di collegarsi contemporaneamente tramite telefono, tablet o computer, e di sfogliare la libreria di contenuti e applicazioni offline di BSF. 

 

Questo può essere integrato su qualsiasi rete locale – sotto il controllo del dipartimento IT dell’istituzione. 

 

Questa biblioteca completamente digitale offre contenuti informativi ed educativi a cui gli utenti possono connettersi tramite un computer senza una connessione internet.

 

 

Dato che BSF interviene regolarmente in zone dove il tasso di attrezzature è molto basso, ha standardizzato una versione del kit Ideas Cube che comprende il server, i tablet e un videoproiettore per organizzare facilmente le attività collettive, il tutto trasportato in un flycase sicuro che permette di ricaricare facilmente le attrezzature.

 
 

Contenuti di qualità selezionati su misura

  • Sulla base di una diagnosi dei bisogni di contenuto realizzata da BSF in collaborazione con il partner, una strategia documentaria guiderà l’identificazione e la selezione dei contenuti digitali adatti al contesto e al pubblico. Questa selezione può essere aggiornata durante il progetto. Quando un Ideas Cube è collegato a Internet dal partner, può essere effettuato un aggiornamento remoto e possono essere raccolti dati di utilizzo, al fine di perfezionare continuamente l’offerta di contenuti messi a disposizione.

     

     

  • Uno spazio multimediale che permette la visualizzazione di vari contenuti: video, documenti PDF, piattaforme di apprendimento o di formazione e risorse culturali, ecc. selezionati da Bibliothèques Sans Frontières in collaborazione con il partner su una vasta gamma di temi: educazione, prevenzione sanitaria, accesso ai diritti, educazione digitale ecc. Queste risorse sono consultate dagli utenti tramite un’interfaccia dedicata, organizzata per categoria e facile da navigare.

  • Siti web e applicazioni offline come Wikipedia o Coursera!

Un dispositivo sicuro

L’Ideas Cube offre la possibilità di consultare contenuti digitali senza la necessità di una connessione internet. Di conseguenza, il sistema è sicuro, poiché solo il contenuto convalidato con il partner sarà disponibile e accessibile agli utenti.

Formazione e supporto ai partner

Una volta che il Cubo delle Idee è stato distribuito, BSF offre una formazione sull’uso degli strumenti e dei contenuti e un supporto continuo per tutta la durata del progetto.

I contenuti digitali del Cubo delle idee possono essere utilizzati per attività specifiche su temi come la prevenzione sanitaria o l’inclusione digitale. BSF ha creato una banca di attività BSF Thema accessibile su un sito web per permettere alle squadre professionali di disegnare idee per le animazioni.

Biblioteche Senza Frontiere Italia - P. IVA: 17078201005

Secondary Menu

  • fa-instagram
  • fa-facebook-f
  • fa-twitter
  • fa-linkedin
Llorix One Lite powered by WordPress