È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!
Biblioteche Senza Frontiere Italia è un’associazione di promozione sociale creata nel 2021 con l’obiettivo di :
→ Rafforzare l’accesso alle informazioni e l’inclusione sociale e lavorativa di tutti
→ Promuovere la lettura e accrescere l’accesso all’istruzione e alla cultura nelle zone più remote e/o svantaggiate del paese
Creiamo degli strumenti per portare la conoscenza al pubblico più vulnerabile e ridurre le disuguaglianze nell’accesso all’istruzione e all’informazione.
Selezioniamo contenuti su misura e servizi innovativi per raggiungere le popolazioni vulnerabili, rafforzare la loro autonomia e cambiare la loro vita.
Collaboriamo con le organizzazioni e i leader locali per creare luoghi di apprendimento collegati.
Bibliothèques sans Frontières è stata fondata nel 2007 con la missione di portare l’accesso all’informazione, all’istruzione e alle risorse culturali a coloro che ne hanno più bisogno, che si tratti di crisi umanitarie o di comunità escluse nei paesi europei.
Con progetti in 30 paesi e in 25 lingue, BSF sviluppa programmi in collaborazione con associazioni locali che combinano tecnologie all’avanguardia e contenuti personalizzati. A partire dal 2014, BSF ha raggiunto più di 1,5 milioni di persone.
(...) Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, un campionario di stile, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili.
Italo Calvino, Lezioni americane