È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!
Nel mondo, e in particolare in Italia, BSF favorisce l’integrazione sociale e lavorativa di tutti.
Oggi, lavoriamo per facilitare l’inclusione sia delle comunità di rifugiati presenti in Italia che delle comunità rom. Oltre ai bisogni essenziali (cibo, alloggio, ecc.), la questione prioritaria per gli attori sociali con cui lavoriamo (21 luglio, ARCI, Programme Integra, etc.) è quella di sostenere ed accompagnare in un percorso di integrazione le persone che vengono accolte affinché diventino autonome e consapevoli delle proprie scelte.
Nel 2022 abbiamo ideato un KIT per l’orientamento lavorativo, rivolto a operatori e mediatori dei centri d’accoglienza che lavorano ogni giorno con pubblici migranti.
Grazie ai nostri strumenti è possibile:
Rafforzare la conoscenza e la comprensione della cultura italiana e lo scambio interculturale attraverso contenuti e attività in materia di storia, arte, cucina, e sport
Facilitare l’accesso ai diritti e ai servizi, raggiungendo le popolazioni interessate e accrescendo le loro competenze linguistiche e digitali per renderle autonome nell’adempimento delle procedure.
Promuovere la coesione sociale tra loro e la comunità locale, attraverso contenuti e attività collettive che promuovano la mescolanza dei pubblici.
Sostenere la loro integrazione professionale e lo sviluppo personale, grazie a contenuti sia educativi (apprendimento della lingua) che informativi (mercato del lavoro, soft skills)