Skip to content
BENVENUTI SUL SITO DI BSF ITALIA | Go to the international website >
  • Italien
  • English
Biblioteche Senza Frontiere IT

Biblioteche Senza Frontiere IT

È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!

  • CONOSCERCI
    • MANDATO
    • STORIA
    • VALORI
    • IL TEAM
    • LA RETE
    • BSF INTERNATIONAL
  • COSA FACCIAMO
    • Ambiti di intervento
    • Assi tematici
    • Approccio
    • Strumenti
  • I NOSTRI PROGETTI
    • MICRO-BIBLIOTECHE
      • EMERGENZA UCRAINA
      • Micro-biblioteche multiculturali e multilingue
      • Le azioni di BSF International
    • LiBri – Library Bridges
      • KIT PRO’PULSIONE
      • La prima Ideas Box in Italia
    • PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA CULTURA
      • Raccolta e diffusione di libri
      • La Human Library di Venezia
    • EDUCAZIONE AI MEDIA
      • Check IT Out
  • IMPATTI
  • ENTRA NEL MONDO BSF
    • Lavora con noi
    • Diventa partner
    • Diventa volontario
    • Hai del materiale da donarci?
    • CONTATTACI
  • MEDIA & ATTUALITÁ
  • Sostienici
    • Dona il tuo 5xmille

BIB'LINK: Legame e Inclusione Socio-Lavorativa

tra i 18 e i 24 anni non lavora
0 su 10
l’occupazione femminile era tra le più basse d’Europa
0 %

Il team di BSF Italia, coordinato con Francia e Belgio, si è attivato con tutti gli attori locali coinvolti nell’accoglienza dei rifugiati, per completare le strutture di accoglienza, transito e alloggio, con micro-biblioteche d’emergenza.

Il progetto

In risposta a queste sfide, Biblioteche Senza Frontiere insieme a booq (Palermo), ARCI (Cosenza) e 21 Luglio (Roma periferia) ha co-costruito il progetto BiB’Link: spazi mobili innovativi che mirano a promuovere l’inclusione sociale, l’occupabilità e l’inserimento professionale dei giovani e delle donne in quartieri e regioni più svantaggiati – iniziando da Palermo, Cosenza e Roma – in modo che possano avere fiducia e prepararsi per il loro futuro indipendentemente dal loro background socio-economico. Questo progetto comprende, in ogni città coinvolta :

Un’Ideas Box

mediateca mobile e autosufficiente che si allestisce in meno di 20 minuti per diventare uno spazio accogliente e completo, e che permette di andare verso i beneficiari che potranno collegarsi, imparare, creare e partecipare in modo attivo. Contiene tablet, computer, una biblioteca con libri cartacei ed elettronici, un cinema e tutti i mobili (tavoli, sedie, palco, ecc.) necessari per ospitare il pubblico.

Un server interno

che permette di proporre numerosi contenuti accessibili offline selezionati in base agli obiettivi del progetto (e-learning, informazioni amministrative e legali, documenti video, applicazioni, ecc.)

L’assunzione, il supporto quotidiano e la formazione di mediatori locali

per l’utilizzo e la gestione dell’Ideas Box e dei suoi contenuti, sulla nostra pedagogia di partecipazione attiva dei beneficiari e su tutte le attività, gli eventi e le formazioni che possono essere organizzati. Viene messa loro a disposizione un’intera biblioteca di schede di attività.

Percorsi di attività in presenza e a distanza

che mirano a valorizzare e scoprire talenti, competenze e desideri dei giovani e delle donne che sono esclusi dall’istruzione e dal mercato del lavoro, rafforzare le loro conoscenze e le loro competenze, creare legami sociali e allargare la loro rete – tra cui workshop per costruire un progetto lavorativo, prepararsi ai colloqui, a riscrivere i CV e a rafforzare le loro competenze digitali, e incontri con attori locali (aziende, istituzioni, università, ecc.)

SCOPRI I NOSTRI PROGETTI LETTURA E CULTURA​
Biblioteche Senza Frontiere Italia - P. IVA: 17078201005

Secondary Menu

  • fa-instagram
  • fa-facebook-f
  • fa-twitter
  • fa-linkedin
Llorix One Lite powered by WordPress