Skip to content
BENVENUTI SUL SITO DI BSF ITALIA | Go to the international website >
  • Italien
  • English
Biblioteche Senza Frontiere IT

Biblioteche Senza Frontiere IT

È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!

  • CHI SIAMO
    • IL TEAM
    • I NOSTRI PARTNER
  • I NOSTRI PROGETTI
    • MICRO-BIBLIOTECHE
      • EMERGENZA UCRAINA
      • Le azioni di BSF International
    • INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA
      • La prima Ideas Box in Italia
      • Biblioteche digitali per l’inclusione dei migranti
      • Bib’Link – Legame, inclusione sociale e lavorativa
    • PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA CULTURA
      • Raccolta e diffusione di libri
      • La Human Library di Venezia
      • BSF in carcere
  • UNISCITI A NOI
    • Diventa partner
    • Diventa volontario
  • DONA ORA
  • MEDIA & ATTUALITÁ
  • CONTATTI

BIBLIOTECHE DIGITALI PER L'INCLUSIONE DEI MIGRANTI

Nel 2021 sono arrivati in Italia via mare un numero di migranti cinque volte superiore a quello del 2019. Una gran parte di questi sono minori particolarmente vulnerabili. A Roma, questo si traduce soprattutto in arrivi quotidiani alla stazione Tiburtina vale a dire migliaia di nuovi migranti accolti in condizioni molto precarie.

Grazie al lavoro quotidiano di operatori coinvolti nell’accoglienza, queste persone sono assistite e hanno accesso ai servizi di base che permettono loro di sopravvivere. Attività sociali e educative permettono anche di fornire le competenze linguistiche di base e un accesso iniziale sia alla vita culturale che alla formazione. I mezzi sono però spesso troppo limitati per assicurare un percorso di inclusione sociale che garantisca a tutti questi migranti una reale opportunità di integrazione.

Oggi, vorremmo dotare dell’ “Ideas Cube” i nostri partner locali che accolgono minori e donne rifugiate. L’Ideas Cube è un nano-server che permette agli utenti di accedere ad una biblioteca digitale ricca di contenuti culturali, educativi e linguistici.


Le persone accolte avranno la possibilità di accedere ogni giorno ai contenuti, direttamente tramite uno smartphone, senza richiedere una connessione Internet. Potranno trovare risorse in tutte le lingue (abbiamo una biblioteca con contenuti in più di 20 lingue), per aiutarle nel loro processo di integrazione, per formarsi, informarsi e divertirsi.

il progetto

Inoltre, attraverso l’Ideas Cube saranno organizzate attività settimanali da parte di mediatori culturali, operatori sociali ed educatori appositamente formati da BSF. Utilizzando gli strumenti e i contenuti dell’Ideas Cube, ogni attività partirà da una metodologia pedagogica permettendo ai nostri partner che lavorano quotidianamente con i migranti di rafforzare :

  • la loro autonomia e resilienza attraverso il libero accesso a informazioni di qualità sui loro diritti e sui servizi di base
  • la loro integrazione sociale attraverso le prime fasi dell’integrazione: attività culturali ed educative (apprendimento/miglioramento della lingua italiana, tutoraggio, sviluppo di soft skills, etc.) e attività dedicate al rafforzamento del legame sociale con la comunità locale
  • il loro accesso al mercato del lavoro attraverso contenuti di occupabilità e imprenditorialità e lo sviluppo di competenze specifiche come l’alfabetizzazione digitale

Questo progetto rappresenta uno esperimento che si potrebbe poi estendere a tutti gli attori dell’accoglienza e replicare in altri territori in Italia

Vedi altri progetti

Secondary Menu

  • fa-instagram
  • fa-facebook-f
  • fa-twitter
  • fa-linkedin
Llorix One Lite powered by WordPress